I prossimi eventi

Fuori!
03.06.2023
Bolzano
Fuori!
03.06.2023 - 14.06.2023
Merano - Bressanone
Fuori!
05.06.2023 - 19.06.2023
Bolzano - Laives - Salorno - San Candido - Vipiteno - Brunico - Merano - Egna
Fuori!
05.06.2023 - 20.06.2023
Vadena - Brunico - Bolzano - San Candido
Fuori!
09.06.2023
Bolzano
Fuori!
10.06.2023 - 15.06.2023
Bressanone - Merano
Fuori!
10.06.2023 - 11.06.2023
Bolzano - Egna
Fuori!
13.05.2023 - 23.06.2023
Bolzano - San Giacomo - Bressanone - Laives - Egna
Fuori!
11.06.2023
Bolzano
Fuori!
13.06.2023
Bolzano
Fuori!
13.06.2023 - 18.06.2023
Bolzano
Fuori!
14.06.2023 - 18.06.2023
Brunico - Salorno - Bolzano - Vipiteno - Merano
Fuori!
14.06.2023
Bolzano
Fuori!
14.05.2023 - 15.06.2023
Bressanone - Vipiteno
Fuori!
02.06.2023 - 15.06.2023
San Candido - Bolzano
Fuori!
17.06.2023
Bolzano
Fuori!
18.06.2023 - 19.06.2023
Bolzano
Fuori!
20.06.2023 - 30.06.2023
Bolzano
Fuori!
22.06.2023
Bolzano
Fuori!
25.06.2023
Bolzano
Fuori!
29.06.2023
Bolzano
Fuori!
30.06.2023
Bolzano

Calendario

 

FUORI! OSPITA L’ANTEPRIMA DE “L’AMLETO” IL NUOVO SPETTACOLO DI PAOLO ROSSI MARTEDÌ 29 E MERCOLEDÌ 30 GIUGNO ALL’ARENA TSB

La coproduzione tra Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile del Veneto ed Estate Teatrale Veronese realizzata in collaborazione con Teatro Miela – Bonawentura di Trieste inaugurerà in prima nazionale l’Estate Teatrale Veronese mercoledì 2 e giovedì 3 luglio alle 21.00

La storia e le storie che compongono “L’Amleto”, il dramma per eccellenza scritto da William Shakespeare, sono la materia prima del nuovo spettacolo che vede protagonista Paolo Rossi, affiancato da una compagnia di sei artisti tra attori e musicisti: Laura Bussani, Caterina Gabanella, Marco Ripoldi, Emanuele Dell’Aquila, Stefano Bembi e Alex Orciari. Lo spettacolo verrà presentato in anteprima all’arena TSB- Prati del Talvera il 29 e il 30 giugno alle 21.00 per poi inaugurare in prima nazionale l’Estate Teatrale Veronese il 2 e il 3 luglio. Scritto con la collaborazione drammaturgica di Roberto Cavosi, “L’Amleto” si avvale della traduzione dei brani shakespeariani di Loredana Ottomano.

banner lamleto low

I personaggi principali della tragedia shakespeariana ci saranno tutti. Sul palco Rossi, regista e contastorie, manovra i fili della messa in scena che fa rivivere il principe di Danimarca, ossessionato da un sogno che lo spinge a perseguire la vendetta, sua madre sposata a Claudio l’usurpatore, le vicende del ciambellano Polonio e quelle di Ofelia, la cui disperazione non lascia scampo. Lo spettacolo si avvale delle musiche dal vivo dei Virtuosi dei Carso, delle luci di Elena Vastano e dei costumi di Gilda Venturini.
“Il teatro di Shakespeare è un liquore furbo e noi commedianti siamo solo le spugne che se ne imbevono e prendono la forma che più serve al nostro mestiere”. Tra narrazione e situazione, tra monologhi tratti dal testo originale e musica, “L’Amleto” di Rossi diventa manifesto di un teatro popolare di rinascita e ricerca.
Tutti gli spettacoli sono gratuiti previa prenotazione sull’App del Teatro Stabile di Bolzano (iOS e Android), sul portale tickets.fondazioneteatro.bolzano.it e alle Casse del Teatro Comunale di Bolzano (piazza Verdi 40 ; mart-ven. 11-14 e 17-19, sab 11-14). Le prenotazioni si possono effettuare presso il luogo di svolgimento dello spettacolo a partire da un’ora prima dell’evento.

 

 

Teatro Stabile di Bolzano
Piazza Verdi, 40
Bolzano 39100
Tel. 0471 301566
Fax 0471 327525

info@teatro-bolzano.it
teatrostabilebolzano@pec.it
P.IVA: 00143620219

Soci fondatori
Partner