iGirl

Foto dell'attrice Federica Rosellini 

Marina Carr è una dei nomi più significativi della drammaturgia irlandese. iGirl è il testo che, durante la pandemia, ha creato su richiesta dell’Abbey Theatre di Dublino per questi tempi di incertezza. Ha intrecciato frammenti poetici, ricordi privati, riflessioni intime e universali, odi a grandi personaggi della storia e dell’epopea tragica in una tela caleidoscopica in 21 quadri che attraversa il Tempo e le dimensioni consuete per sconfinare in luoghi insondati e misterici. Un oggetto indefinibile, delicato, sciamanico, commovente, sconvolgente. Da maneggiare con estrema cura.
Tradotto da Monica Capuani e Valentina Rapetti, iGirl ha affascinato Federica Rosellini che ha deciso di portarlo in scena. La sua regia fonde teatro, videoarte e musica «La natura visionaria del testo mi ha suggerito uno sconfinamento nell’arte contemporanea» afferma Rosellini. Attrice, autrice e regista, Rosellini ha trasformato un testo originale e innovativo come iGirl in un rito contemporaneo. Suoni preistorici e sperimentali, un immaginario onirico e un linguaggio
selvatico creano un’esperienza scenica immersiva, in cui il corpo della performer diventa corpo transumante, corpo-graffito, corpo-tatuaggio, veicolo di rifrazione e trasformazione continue. A completare questo viaggio sonoro e visivo, la musica di Daniela Pes, capace di mescidare passato e futuro in una lingua ancestrale e innovativa, e i video dell’artista e regista cinematografica Rä di Martino. Quattro artiste, Carr, Rosellini, Pes e Di Martino, punte di diamante nei loro differenti campi, convergono nella creazione di uno spettacolo inedito, ibrido e imprendibile.

di Marina Carr 
traduzione Monica Capuani, Valentina Rapetti 
performer e regia Federica Rosellini 
video Rä di Martino 
musica originale Daniela Pes 
sound designer GUP Alcaro 
costumi e tatuaggi Simona D’Amico
scenografia Paola Villani 
light designer Simona Gallo 
dramaturg Monica Capuani 
aiuto regia Elvira Berarducci 

produzione TPE - Teatro Piemonte Europa, Teatro Stabile Bolzano, Elsinor - Centro di Produzione Teatrale 
sostegno e debutto nazionale Romaeuropa Festival 
diritti di rappresentazione a cura di THE AGENCY (London) LTD

durata: spettacolo in allestimento 

  

TOURNÉE 2025/2026

8-9/10/2025, Prima nazionale Romaeuropafestival (Mattatoio) 
11-12/10/2025, Festival delle colline torinesi– TEATRO ASTRA

10- 15/03/2026, Torino - Teatro Astra 
17-22 /03/2026, Milano - Teatro Fontana 

24.03 2026
20:30
Bolzano Teatro Comunale, Sala Grande (palco)
25.03 2026
20:30
Trento Teatro Cuminetti
Soci fondatori
Partner