Della Madre
Dopo aver indagato la figura evanescente dei padri contemporanei, il secondo capitolo della trilogia In nome del padre, della madre, dei figli sposta la lente di ingrandimento sulla figura materna. Una figura che - nonostante l’evoluzione del ruolo materno degli ultimi decenni - ha mantenuto costante nel tempo una sorta di sacralità e onniscienza che la rende ingiudicabile, al di sopra del bene e del male. Ed è così compresa nel suo ruolo che rischia di diventare soffocante nei confronti dei figli e escludente nei confronti di quei pochi padri che vorrebbero interpretare a pieno titolo il proprio ruolo.
uno spettacolo di Mario Perrotta
consulenza alla drammaturgia Massimo Recalcati
con Mario Perrotta e Paola Roscioli
produzione Teatro Stabile di Bolzano e La Piccionaia - centro di produzione teatrale
Tour 2021/22
Lumezzane (BS), Teatro Odeon, 18-19 novembre 2021
Ragazzola (PR), Teatro di Roccabianca, 20 novembre 2021
Ruffano (LE), Salone San Giuseppe, 05 dicembre 2021
Melzo (MI), Teatro Trivulzio, 11 febbraio 2022
Correggio (RE), Teatro Asioli, 12 marzo 2022
Bressanone (BZ), Forum, 20 aprile 2022
Vipiteno (BZ), Teatro Comunale, 21 aprile 2022
Brunico (BZ), H. M. Pacher, 22 aprile 2022
Merano (BZ), Teatro Puccini, 23 aprile 2022
Bolzano, Teatro Cristallo, 24 aprile 2022
Pinerolo (TO), Teatro Sociale, 30 aprile 2022
È TORNATA LA NOSTRA RASSEGNA ESTIVA!
Scarica e consulta il programma di FUORI!22 direttamente dal tuo cellulare o dal tuo PC.