
DA MARTEDÍ 7 NOVEMBRE AL CENTRO TREVI DEBUTTA LO SPETTACOLO “NILOBLU” DI FRANCESCO FERRARA, STEFANO LISCI E MARIA GIULIA SCARCELLA
Lo spettacolo, pensato per la mostra “Antichi Egizi. Maestri dell’Arte”, verrà presentato alle 18.30 in date specifiche. L’ingresso è gratuito previa prenotazione.
NILOBLU è uno spettacolo proposto dal Teatro Stabile di Bolzano per la mostra “Antichi Egizi. Maestri dell’Arte” in corso al Centro Trevi di Bolzano fino al 10 dicembre. Il ruolo fondamentale del Nilo nello sviluppo della cultura egizia è il punto di partenza del racconto scritto da Francesco Ferrara e ideato assieme a Maria Giulia Scarcella e Stefano Lisci che debutterà martedì 7 novembre al Centro Trevi alle 18.30 e verrà proposto gratuitamente in date specifiche sempre allo stesso orario fino al 7 dicembre. Forse più di ogni altra civiltà, gli Egizi devono all’acqua prosperità e ricchezza. Erodoto, nelle sue Storie, li definì «un dono del Nilo», senza il quale non sarebbe potuto esistere tutto ciò che dell’Antico Egitto è arrivato fino a noi.
Pensato per 25 persone, lo spettacolo interpretato da Maria Giulia Scarcella, si snoda negli spazi del Centro Trevi nei quali prenderà vita il dialogo tra presente e passato, in un racconto che dal mito di Iside e Osiride giunge alla diga di Assuan, passando attraverso la storia personale dell'interprete. NILOBLU utilizza forme sia di ripresa diretta che di proiezione audiovisiva, con l’intento di scoprire cosa ancora ci lega all’arte e alla cultura degli antichi maestri Egizi.
La partecipazione A Nilo Blu, spettacolo realizzato in collaborazione con il Centro Trevi- Trevilab, è gratuita previa prenotazione tramite il sito del Teatro Stabile di Bolzano.