Calendario
News
LE FUTURE STAR DELLA DANZA NEL NUOVO «ROMEO E GIULIETTA» DEL COREOGRAFO DAVIDE BOMBANA. DAL 30 MARZO AL 2 APRILE A VIPITENO, BRESSANONE, BRUNICO E MERANO NELL’AMBITO DELLA STAGIONE DELLO STABILE.
La danza entra per la prima volta nella stagione dello Stabile con un grande classico, “Romeo e Giulietta” di Sergej Prokofiev, interpretato dal Junior Balletto di Toscana e riletto in chiave contemporanea grazie alla drammaturgia e alla coreografia di Davide Bombana, uno dei nomi di punta nell’olimpo del balletto internazionale. Lo spettacolo, vincitore del “Premio Danza&Danza 2015” promosso dall’omonima testata giornalistica di settore come “produzione italiana dell’anno”, sarà presentato al Teatro Comunale di Vipiteno mercoledì 30 marzo, al Forum di Bressanone giovedì 31 marzo, a Brunico negli spazi di Haus Michael Pacher venerdì primo aprile e al Teatro Puccini di Merano il 2 aprile sempre alle 20.30.
Approdo professionale della prestigiosa Scuola del Balletto di Toscana, il Junior Balletto di Toscana è una delle compagnie giovanili più frizzanti a livello europeo. Per bravura degli interpreti che lo compongono, ma anche per qualità del repertorio affidato dalla direttrice, Cristina Bozzolini, agli autori di punta del nostro panorama.
Davide Bombana vanta una solida formazione classico accademica, maturata alla Scuola e nel Corpo di Ballo del Teatro della Scala, e creazioni per i più importanti ensemble europei. Il suo Romeo e Giulietta, riprende i temi del dramma shakespeariano in un’ottica di attualizzazione perché, spiega il coreografo: «La vera tragedia di Romeo e Giulietta rimane la sconfitta dell’amore di fronte alla cecità e alla barbarie.» Più volte interprete del ruolo di Romeo nelle versioni coreografiche di Kenneth MacMillan e Rudolf Nureyev, Bombana si affida alla partitura di Prokofiev – manipolata a fini drammaturgici, ma non intaccata nella sua musicalità carnale ed esasperata – per mettere in scena una versione ‘da camera’ di “Romeo e Giulietta” con i giovani talenti della compagnia fiorentina. L’attenzione è focalizzata sull’impulso vitale che solo il grande amore e le passioni giovanili possono avere. Bombana asciuga la trama centrandola sulla storia recente: la guerra nei Balcani è il paradigma, stilizzato, di una vera storia d’amore, conclusa nel sangue. La famiglia di Romeo, i Montecchi, cristiani e occidentali, si scontra con i Capuleti musulmani di Giulietta. Sullo sfondo la vicenda vera di Admir e Bosko, Giulietta e Romeo di Sarajevo, uccisi mentre scappavano dalla guerra e dai contrasti tra diverse religioni.
Le luci dello spettacolo si devono al noto light designer Carlo Cerri, i costumi a Santi Rinciari.
I biglietti per la date di Vipiteno, Bressanone e Brunico sono acquistabili presso le Associazioni turistiche del luogo, a Bolzano presso la biglietteria del Teatro Comunale e online sul sito www.teatro-bolzano.it. La sera dello spettacolo a partire dalle 19.00 presso le casse dei singoli teatri.
La prevendita per lo spettacolo al Puccini di Merano si svolge in tutte le librerie Athesia della provincia e presso il circuito Athesia Ticket. Il giorno di spettacolo i biglietti sono acquistabili a partire dalle 17.00 alla Cassa del Teatro Puccini.
guarda la fotogallery: Credit Luigi Angelucci
È TORNATA LA NOSTRA RASSEGNA ESTIVA!
Scarica e consulta il programma di FUORI!22 direttamente dal tuo cellulare o dal tuo PC.